Piazza Cerboni, 34 - San Benedetto del Tronto (AP)
Via Fabriano, 8 - Ascoli Piceno (AP)
Lunedì - Sabato: Su Appuntamento
Nel linguaggio comune, spesso si tende a definire ‘ansia’ un’emozione negativa dal momento che essa sembrerebbe limitare e compromettere la qualità della vita della persona e del suo intero sistema familiare. In realtà,
l’ansia ‘buona’ o fisiologica è quella reazione adattiva che mobilita tutte le risorse psicofisiche e cognitive dell’individuo, predisponendolo ad affrontare le varie situazioni.
L’Ansia diventa un’emozione disfunzionale quando rimane costante la preoccupazione anche aldilà della situazione attivante!
Tra i più diffusi vi è il disturbo d'Ansia Generalizzata (DAG), caratterizzato dalla presenza di sintomi sul piano psichico e fisico non legati ad un evento o a una situazione specifica, ma appunto “generalizzati”.
Non tutti sanno che un disturbo d’ansia tende a peggiorare nel tempo se non si interviene ad attenuare i sintomi che ne derivano (palpitazioni, pensieri negativi e predittori di un futuro incerto.
La terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) con le sue tecniche standard (ABC, ristrutturazione cognitiva etc) e le tecniche di nuova generazione (come la Mindfulness e MTC) è un golden standard per il trattamento dei Disturbi d’Ansia. Oltre il trattamento dell’ansia generalizzata si possono trattare con la CBT le Fobie Specifiche, gli Attacchi di Panico e il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC).