Piazza Cerboni, 34 - San Benedetto del Tronto (AP)
Via Fabriano, 8 - Ascoli Piceno (AP)
Lunedì - Sabato: Su Appuntamento
L’obesità è una malattia sempre più diffusa nella popolazione mondiale, in Italia, che fino a qualche decennio fa contava pochissimi casi di grandi obesi, sta accelerando l’incidenza nella popolazione (dati ISTAT 2015 si stima il 35,3% della popolazione adulta sia in sovrappeso e il 9,8% sia obesa). Il primato più deludente del nostro paese è che possiede il più alto tasso di obesità infantile e adolescenziale dell’Europa (10.2% a 8-9 anni), che persiste nel 70% dei casi nell'età adulta, con aumento del rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, tumorali e ripercussioni a livello psicologico.
Sono molti fattori che determinano la condizione di sovrappeso:
Cosa può il sostegno psicologico nei casi di obesità?
Nel caso in cui la persona vuole migliorare la sua condizione:
Il percorso di cura ha necessariamente bisogno di un’equipe che si occupi delle mutlicronicità legate all’obesità (medico endocrinologo, dietista, nutrizionista e psichiatra oltre che lo psicologo).