Piazza Cerboni, 34 - San Benedetto del Tronto (AP)
Via Fabriano, 8 - Ascoli Piceno (AP)
Lunedì - Sabato: Su Appuntamento
La terapia di coppia consiste in un percorso pianificato dove, ascoltando entrambe le parti, si cerca di risolvere crisi, riconoscere l'altro nel conflitto e imparare a gestire le incomprensioni e problemi al fine di evitare la rottura. Applico la mia esperienza e formazione a disposizione delle coppie con problematiche relazionali, di attaccamento o di intesa sessuale.
La terapia di coppia che propongo è utile anche per affrontare separazione, lutti, la nascita del primo figlio, tradimenti ed episodi di violenza, sostegno di coppia in situazioni di malattia del figlio, parent training per gestire problematiche di neurosviluppo. Ogni percorso verrà attentamente pianificato a seconda delle problematiche presentate, stilando una serie di obiettivi da raggiungere e sottolineando l’importanza del rispetto dell’impegno preso da parte di entrambi i partner.
Nessuna coppia è immune a problemi e crisi: anzi, sono proprio le difficoltà affrontate a rafforzare i legami e renderli più solidi e stabili nel tempo. Tuttavia in alcuni casi è necessario avere come punto di riferimento un parere neutrale, poiché la coppia potrebbe trovarsi di fronte a ostacoli troppo grandi.
Il giudizio oggettivo e razionale dello psicoterapeuta rappresenta un terreno dove la coppia può incontrarsi e riflettere sui ruoli, sulle decisioni o sugli eventi che hanno causato la crisi in modo paritario e fruttuoso.
Questa capacità di costruire o ricostruire una corretta comunicazione è l’elemento principale della terapia di coppia, essenziale quindi per prevenire la rottura e stabilire un nuovo equilibrio.
Nessuna coppia è immune a problemi e crisi: anzi, sono proprio le difficoltà affrontate a rafforzare i legami e renderli più solidi e stabili nel tempo. Tuttavia in alcuni casi è necessario avere come punto di riferimento un parere neutrale, poiché la coppia potrebbe trovarsi di fronte ad ostacoli troppo grandi.
Il giudizio oggettivo e razionale dello psicoterapeuta rappresenta un terreno dove la coppia può incontrarsi e riflettere sui ruoli, sulle decisioni o sugli eventi che hanno causato la crisi in modo paritario e fruttuoso.
Questa capacità di costruire o ricostruire una corretta comunicazione è l’elemento principale della terapia di coppia, essenziale quindi per prevenire la rottura e stabilire un nuovo equilibrio.